Cappella cimictero e Tomba Belloni.
Cappelle sul territorio.
Testo consultato Rancate - (anno ?)
Foto: maggio> agosto 2023.
Mappa
A) Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano
B) Oratorio di San Giovanni
C) Cimitero - Cappella + tomba Belloni
D) Cappella della SS. Trinità
E) Cappella Madonna Ausiliatrice "alla Rossa"
Cappella cimitero.
Lato entrata principale
1)
Vista dall'entrata principale.
2-3-4)
5)
Faciata principale.
6)
Vista dall'entrata posteriore.
7)
Facciata posteriore.
8)
Monumento in memoria del sacerdote Giuseppe Caroni.
9)
10)
11)
Aspensorio (?) stola, libro, calice.
12)
13-14-15-16)
Colonna sinistra > Base > Capitello.
17-18-19-20)
Colonna destra > Base > Capitello.
Interno cappella, lapidi commemorative.
21)
La scritta dice: PARROCCHIANI PIETOSI BENEDITE ALLA MEMORIA
DELL'OTTIMO PASTORE ANTONIO DE BEROLDINGEN
CHE ALLA SPIRITUAL VOSTRA CURA
SPESE BEN METÀ DI SUA VITA
FU SCHIETTO DI CUORE INTEGRO DI COSTUMI
SOAVE OFFICIOSO BENEFICO
NEL ZELO DELLE ANIME INDEFESSO
DIVOTISSIMO DI NOSTRADONNA
DALLA QUALE CHIAMATO SESSANTENNE AL CIELO
IL GIORNO DI SUA PURIFICAZIONE MDCCCXLII
LASCIÒ DESERTA LA SORELLA
INCOSOLABILI I NIPOTI
22-23)
Lapide in memoria del scerdote Stefano Valsangiacomo.
24)
Aspensorio (?), stola. libro, calice sovrastato dalla particola, croce.
Lapide in memoria del sacerdote Don Carlo Taddei.
25)
La scritta dice:
A RICORDO
DEL SAC. DON CARLO TADDEI
DI GANDRIA
PARROCO PREVOSTO DI RANCATE
DAL 1 AGOSTO 1890 AL 19 MARZO 1932
------------
LE SORELLE DOLENTI
POSERO
------------
RIPOSI IN CRISTO
Lapide in memoria del sacerdote Alessandro Beroldingen.
26)
La scritta dice:
RANCATESI
CONFORTATE DI PIANTO E DI PRECI
LE CENERI
DI CHI VI FU DUE VOLTE PADRE
DEL SACERDOTE
FATTO SECONDO IL CUORE DI DIO
DI ALESSANDRO BERLDINGEN
DI MENDRISIO
CHE DI ECCELSE VIRTÙ RIFLUSSE
NEL SANTUARIO, NELLE FAMIGLIE, NELLA PATRIA
ED ORA DAL SOGGIORNO DE' BEATI
SUL DILETTO SUO GREGGE
INVOCA
LE CELESTI BENEDIZIONI
NATO ADDÌ 9 LUGLIO 1813
MORTO ADDÌ 22 AGOSTO 1875
27)
Aspensorio (?), stola, libro, cappello tricorno, croce.
Soffitto.
28)
Cielo stellato, al centro l'occhio del Padre.
29)
Le anime purganti, dipinto - Antonio Rinaldi - Tremona (1816-1875)
30)
Le anime purganti sollevate da angeli.
31-32-33)
34-35-36)
Tomba Belloni.
37)
Situata nell'angolo a destra entrando dall'accesso principale.
38)
39)
Pietà, bronzo - Giuseppe Belloni, Rancate (1898-1964)
40)
41)
42)
43)
44-45)
46)
47)
Mappa.
A) Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano
B) Oratorio di San Giovanni
C) Cimitero - Cappella + Tomba Belloni
D) Cappella della SS. Trinità
E) Cappella Madonna Ausiliatrice "alla Rossa"
Cappella della SS. Trinità.
48)
La cappella è situata in Piazzetta Riale.
49)
50)
51)
Lavatoio. Cappella SS. Trinità.
52)
Lavatoio.
53)
Cappella della,SS. Trinità
54)
55)
SS. Trinità, dipinto di Alberti Salvioni (1915-1987)
56)
Il Padre. Il Figlio. Lo Spirito Santo.
57)
Parte a sinistra - IL PADRE.
Registro superiore 58)
Registro centrale 59)
60-61)
Registro inferiore 62)
63)
Patrte centrale - IL FIGLIO.
Registro superiore 64)
Registro centrale 65)
66)
67-68)
Registro inferiore 69)
70)
Parte destra - SPIRITO SANTO.
Registro superiore 71)
Registro centrale. 72)
73)
74)
75)
Registro inferiore.
Mappa.
A) Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano
B) Oratorio di San Giovanni
C) Cimitero - Cappella - Tomba Belloni
D) Cappella della SS. Trinità
E) Cappella Madonna Ausiliatrice "alla Rossa"
Cappella Madonna Ausiliatrice "alla Rossa"
76-77)
Vista arrivando da Rancate.
78-79-80)
81-82)
Cancello chiuso. Cancello aperto.
83-84)
85-86)
87-88)
89)
90-91)
Madonna Ausiliatrice, dipinto di Cecilia Cécile Torriani (Montevideo 1879-Rancate 1958).
92-93)
94-95)
96-97)