Oratorio San Rocco.
Già nel 1580 esisteva una cappella dedicata a San Roco nel fondo detto "Campagnolo" o "Gesiolo".
Nel 1836 un'epidemia di colera provocò a Coldrerio la morte di trenta persone.
La municipalità decise, per desiderio della popolazione, di far costruire un nuovo Orartorio per sciogliere
un voto fatto al Sant oinvocato come protettore contro le epidemie, perchè la cappelletta esistente era cadente.
Testi da: www.coldrerio.ch > Scopri Coldrerio > Storia > III. EDIFICI RELIGIOSI di Giuseppe e Gabrielle Solcà
A) Chiesa Madonna del Carmelo
B) Chiesa parrocchiale di San Giorgio
C) Chiesa di Santa Apollonia
D) Oratorio Beccaria
E) Oratorio di San Rocco
E) Oratorio di San Rocco.
1) 001b
Facciata nord, sul fondo il campanile della chiesa parrocchiale di San Giorgio.
2)
Facciata nord. Facciata ovest.
3)
Facciata nord. Facciata ovest.
4)
Facciata sud.
5)
Facciata sud.
6)
Faciata sud. Facciata est.
7)
Facciata est.
8)
Facciata est. Facciata nord.
9-10-11)
L'elegante campaniletto a vela, costruito nel 1926.
Interno.
12)
Controfacciata.
13)
Altare di granito, posato nel 1966.
14)
15-16)
020
17-18)
Statua di San Rocco, proviene dalla Chiesa Parrocchiale, portata nell'Oratorio durante i restauri del 1916.
19)