Khentika era governatore dell'oasi durante il regno di Pepi II - VI dinastia - Antico Regno.
Foto del cartello posto sul sito.
Mappa generale da Google Earth.
Mappa del sito da Google Earth.
La zona circostante la mastaba.
1)
2)
3)
Pianta della parte ipogea elaborata dalla foto del cartello posto sul sito.
8) Tomba di Khentika.
9-10-11) Tombe dei parenti di Khentika.
4)
Vista da ovest.
La scala che porta alla parte ipogea della mastaba.
5)
Particolare della foto 4.
6)
Vista da est.
7)
Vista da N-E.
8)
Vista da nord.
Parete est.
9)
Architrave entrata.
Viaggio in barca, forse il pellegrinaggio ad Abido.
10)
Particolare della foto 9.
Viaggio in barca, forse il pellegrinaggio ad Abido.
Da sinistra: il timoniere, Khentika seduto dentro un'edicola, due rematori.
10a)
Parete a destra della porta.
Due file di personaggi seduti su sedie con le gambe a forma di zampe di leone annusano fiori di loto.
11)
Particolare della foto 10a, immagini a sinistra.
12)
Particolare della foto 10a, immagini al centro.
13)
Particolare della foto 10a, immagini a destra.
14)
Particolare della foto 11 - Registro inferiore.
15)
Particolare della foto 12 - Registro inferiore.
16)
Particolare della foto 13 - Registro inferiore.
17)
Particolare delle foto 10 e 13.
Un personaggio seduto su una sedia con le gambe a forma di zampe di leone annusa un fiore di loto.
18)
Particolare della foto 11 - Registro superiore.
19)
20)
21)
Fregio di "khekeru".
22)
Angolo in alto a destra - Scena di caccia all'ippopotamo.
Parete sud.
23)
< Parete est - Parete sud - Parete ovest >
24)
Registro superiore.
A sinistra: scena di aratura.
A destra: scene di agricoltura.
25)
Particolare delle foto 20 e 21.
Registro superiore:
A sinistra: scena di aratura.
A destra: scene di agricoltura.
Registro inferiore:
A destra: Barca con sei personaggi a bordo.
In alto a sinistra: angolo della parete est con raffigurata la caccia all'ippopotamo.
26)
Particolare delle foto 23, 24 e 25.
Registro superiore: scena di aratura.
27)
Particolare delle foto 23, 24 e 25.
Registro inferiore: barca con sei personaggi a bordo.
Parete ovest.
28)
Registro superiore, angolo in alto a destra.
Khentika (?), sul capo una grande parrucca. Veste un gonnellino con una fascia nera in vita, tenuto da bretelle riccamente decorate.
Ornato con un grande collare, con la mano destra stringe il bastone del comando .
In alto si intravvede il fregio di "khekeru" che corre sulla parte alta delle pareti.
Sotto il fregio di "khekeru" una linea di testi in geroglifico.
29)
Particolare della foto 28.
30)
Particolare della foto 28.
Linea di testi in geroglifico.
Parete nord.
31)
Il defunto seduto su una sedia con basso schienale e con le gambe a forma di zampe di leone. Sotto la sedia il suo cane.
La figura seduta di fronte è quasi totalmente scomparsa; si intravvede solo la parte inferiore delle gambe e un fiore di loto davanti al suo viso.
Tra i due personaggi una tavola di offerte.
32)
Particolare della foto 31.
Khentika seduto su una sedia con basso schienale e con le gambe a forma di zampe di leone. Sotto la sedia il suo cane.
La figura seduta di fronte è quasi totalmente scomparsa; si intravvede solo la parte inferiore delle gambe e un fiore di loto davanti al suo viso.
Tra i due personaggi una tavola di offerte.
33)
Particolare delle foto 31 e 32.
Khentika, seduto su una sedia con basso schienale e con le gambe a forma di zampe di leone. Sotto la sedia il suo cane.
34)
Il cane del defunto.
35)
Particolare delle foto 32.
Particolare del cane (?) sotto la sedia del personaggio (distrutto) a destra.