Ancona dell'Addolorata.
Altare posticcio in tela dipinta, Giovanni Battista Bagutti, Rovio (1742-1823) eseguita nel 1794
Disegno prospettico di Giovanni Battista Brenni, Salorino (1730-?)
Restauro: a cura della Fondazione Processioni Storiche Mendrisio - Atelier Jacopo Gilardi (2021-2022)
L'ancona si può nuovamente ammirare nella chiesa di San Giovanni dopo oltre trent'anni dall'ultima sua esposizione.
Fotografie 1974.
1)
Interno della chiesa di San Giovanni con l'esposizione dell'ancona dell'Addolorata, con il baldacchino sospeso al soffitto e i paramenti alle pareti.
Al centro della chiesa la statua del Cristo morto.
2)
3)
4)
Fotografie 2022.
5-6)
7-8)
9)
10)
11)
Angeli reggono i simboli della Passione.
12)
Angeli reggono i simboli della Passione.
Putti alati reggono i festoni del medaglione centrale.
13)
Putti alati regggono i festoni del medaglione centrale.
14)
"Presta attenzione e vedi se hai dolore come il mio dolore"
15)
Putti alati con la croce; la croce è monca.
16)
Testine alate dipinte sulla finta calotta.
17-18)
19-20)
Angelo con la spugna imbevuta di fiele. Angelo con la lancia che trafisse il costato di Gesù.
21-22)
23-24)
Angelo con calice. Angelo con la corona di spine.
25-26)
Putto alato con cornucopia. Putto alato con cornucopia.
27-28
Cornucopia, corno dell'abbondanza, riempita di frutti e coronata con vegetali.
29)
La Vergine Addolorata, il cuore trafitto dalle sette spade.
30)
31-32)
33)
34)
35)
36-37-38)
Corona dei Sette Dolori. Scapolare. Particolare.
39-40)
Medaglione, ampia cornice filigranata, al centro l'immagine della Scapolare.
Vergine Addolorata con il cuore trafitto dalle sette spade.
41-42)
Abito festivo.
Particolare della gonna e del manto di seta nera (1998) su cui sono applicati i ricami in fili d'oro della prima metà dell'Ottocento.
La tovaglia sull'altare durante il settenario, aprile 2025.
Simboli della Passione.
43)
(1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) (9)
1) Colonna - Flagello - Corona di spine 5) Croce - Tunica - Lancia - Spugna
2) Scimitarra - Mazza 6) Cestello - Dadi
3) SPQR - Senatus Populus Quirites Romani 7) INRI - Iesus Nazarenus Rex Iudeum
4) Martello - Tenaglia - Chiodi 8) Pala - Piccone 9) Scala - Vessillo - Mano
44)
45)
46)
47)
48)
49)
50)
6
51-52)