000   42)

A sinistra cappella D - Stele di Sethnakht

 

 

001  43) Muovi il mouse sulla foto

Stele di Sethnakht

Parte sinistra e parte destra: Sul fregio sono rappresentati alternativamente: cartigli di Sethnakht, Nekhbet sottoforma di avoltoio e due "khekeru".

Sulla stele all'interno della nicchia erano rappresentate tre scene (ora somparse):

Scena 1) Sethnakh riceve il simbolo della festa "shed" dalla triade tebana; Amon, Mut, Khonsu.

Scena 2) Sethnakht con Mut e Khonsu offre l'immagine di Maat a Amon e Ptah.

Scena 3) Sethnakh con Seshat offre incenso a Amon e Ptah.

Architrave della nicchia, doppia scena: Ramesse III in ginocchio in atto di adorazione dell'emblema dell'Orizzonte.

 

 

002  44) Muovi il mouse sulla foto

Parte a sinistra della nicchia

La scena (quasi totalmente scomparsa) rappresentava Sethnakt che esegue un rito di incensazione a Amon-Rà, con Hathor seduta.

Attualmente si intravvede solamente parte del visir Hori (un braccio) alle spalle di Sethnakht e frammenti del collare e della corona del dio Amon-Ra.

 

 

003  45)

Parte a destra della nicchia

La scena è totalmente scomparsa. Vi era rappresentato il faraone che esegue un rito di incensazione a Ra-Harakhty.

Alle spalle del re stava il visir Hori.

In alto si intravvede il fregio con raffigurati alternativamente: cartigli di Sethnakht, la dea Nekhbet sotto forma di avvoltoio, due "khekeru".

Tutte le figure sono sormontate dal disco solare.

 

 

004  46) Muovi il mouse sulla foto

Parte a sinistra della nicchia

Sul fregio sono rappresentati alternativamente: cartigli di Sethnakht, Nekhbet sottoforma di avvoltoio e due "khekeru".

Le figure sono sormontate dal disco solare.

Parete, parte sinistra della nicchia: si antravvedono frammenti del visir Hori in atto di adorazione; nella mano sinistra stringe il segno "ankh" (lunga vita).

Al centro la scena è totalmente distrutta, vi era rappresentato Sethnakht che esegue un rito di incensazione a Amon-Ra con Hator seduta.

A destra si intravvedono solamente frammenti di un'asta, del collare e della copricapo di Amon-Ra.

 

 

005  47) Muovi il mouse sulla foto

Parte a sinistra della nicchia

Frammenti del visir Hori, nella mano sinistra stringe il segno "ankh" (vita eterna).

 

 

006  48) Muovi il mouse sulla foto

Parte a sinistra della nicchia

Non decifrabile.

 

 

007  49) Muovi il mouse sulla foto

Parte a sinistra della nicchia

Si intravvedono solamente frammenti di un'asta, del collare e della copricapo di Amon-Ra.

In alto il fregio con rappresentati alternativamente; due "khekeru", la dea Nekhbet sotto forma di avvoltoio e i cartigli di Sethnakht.

Le figure sono sormontate dal disco solare.

 

 

008  50) Muovi il mouse sulla foto

Parte a sinistra della nicchia

Cartigli di Sethnakh

A sinistra: Seth il vincitore. Colui che Amon ama (Nome di figlio di Ra).

A destra: Le apparizioni di Ra sono potenti. Colui che è stato scelto da Ra. L'amato da Amon.

 

 

009  51) Muovi il mouse sulla foto

Parte a sinistra della nicchia, angolo in alto a sinistra

Cartigli di Sethnakh

A sinistra: Seth il vincitore. Colui che Amon ama (Nome di figlio di Ra).

A destra: Le apparizioni di Ra sono potenti. Colui che è stato scelto da Ra. L'amato da Amon.

Sotto i cartigli il segno che indica l'oro.

 

 

011  52) Muovi il mouse sulla foto

Parte a destra della nicchia

Sul fregio sono rappresentati alternativamente: cartigli di Sethnakht, Nekhbet sottoforma di avoltoio e due "khekeru".

Le figure sono sormontate dal disco solare.

Sotto i cartigli e sotto le ali della dea Nekhbet il segno che indica l'oro.

 

 

012  53) Muovi il mouse sulla foto

Parte a destra della nicchia

Sul fregio sono rappresentati alternativamente: cartigli di Sethnakht, Nekhbet sottoforma di avoltoio e due "khekeru".

Le figure sono sormontate dal disco solare.

Sotto i cartigli e sotto le ali della dea Nekhbet il segno che indica l'oro.

 

 

013  54)

Resti della parete sinistra

La dea Mertseger, sul capo il disco solare contornato da due corna.

 

 

014  55) Muovi il mouse sulla foto

Resti della parete sinistra

La dea Mertseger, sul capo il disco solare contornato da due corna. È seduta su un trono dal basso schienale posto sotto un'edicola

le cui colonne hanno il capitello con testa di Hathor. Un fregio di urei sovrasta la scena.

 

 

015  56) Muovi il mouse sulla foto

Resti della parete destra

Il dio Ptah è rappresentato all'interno di un'edicola.

 

 

016  57) Muovi il mouse sulla foto

Resti della parete destra

Il dio Ptah è rappresentato all'interno di un'edicola. Fasciato in uno stretto sudario stringe nelle mani uno scettro con pilastro "djed".

(Probabilmente era un scettro composito con anche il segno "ankh".