Vedute panoramiche riprese dal sentiero sul colle che da Deir el-Bahari conduce a Deir el-Medina.
1)
Da sinistra:
- Primo pilone.
- Resti del secondo pilone, pilastri osiriaci e colonne est del secondo cortile.
- Pilastri osiriaci ovest del secondo cortile e colonne del vestibolo.
- Sala ipostila.
- Sala delle barche.
- Sala delle litanie.
- Magazzini.
2)
A sinistra (nord) e in primo piano (ovest) i magazzini.
Al centro: il tempio.
A destra in secondo piano (est) le cucine e le panetterie.
3)
In primo piano: le colonne e la parete verso S-E della sala delle litanie.
In fondo: il primo pilone.
4)
5)
Visto da est, da sinistra:
- Resti del secondo pilone, pilastri osiriaci e colonne angolo est del secondo cortile.
- Pilastri osiriaci angolo nord del secondo cortile.
- Sala ipostila.
6)
Visto da N-E, da sinistra:
- Resti del secondo pilone, pilastri osiriaci e colonne angolo est del secondo cortile.
- Pilastri osiriaci angolo nord del secondo cortile e colonne del vestibolo.
- Sala ipostila.
7)
Visto da nord.
8)
Visto da N-O.
Riprese dal volo in mongolfiera - Domenica 6 novembre 2010 - Dalle ore 05.48 alle 05.52
9)
In primo piano gli scavi del tempio di Thutmosi III - Sul fondo a sinistra il Ramesseum.
10)
11)
In primo piano la strada tra il Ramesseum e la collina "Sheykh Abd el-Qurna", necropoli con le tombe dei nobili.
12)
13)
Nell'angolo in basso a sinistra: parte della via processionale nord.
14)
In primo piano: la via processionale nord, il muro di cinta e i magazzini angolo nord e settore ovest.
Il tempio, da sinistra:
- Sala ipostila.
- Sala delle barche.
- Sala delle litanie.